Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli. Per attribuire ad un solo conducente la causa determinante ed esclusiva dell’incidente, deve parimenti accertarsi che l’altro conducente abbia osservato le norme sulla circolazione e quelle di comune prudenza, in quanto è necessario dimostrare di aver operato tutto il possibile al fine di evitare il danno.
Quindi, in caso di incidente, è sempre colpa di entrambi gli autisti coinvolti?
Valutiamo alcuni casi specifici
Sinistro per violazione di corsia
“Non c'è concorso di colpa per chi procede nel proprio senso di marcia, anche se a velocità sostenuta” (Cassazione, ordinanza n. 19115/2020)
Cosa significa questa sentenza della Cassazione?
Che il veicolo che procede sulla propria corsia di marcia, anche se procede a velocità elevata, non partecipa al concorso di colpa in caso di sinistro con altro veicolo che invade la corsia. La responsabilità del sinistro è interamente di chi fa invasione di corsia.
Come è giustificata questa sentenza?
La Corte di Cassazione (VI Sezione Civile, ordinanza n. 19115 del 15 settembre 2020), ha chiarito che, colui che si trova la carreggiata invasa, nonostante la velocità sostenuta, per tentare di evitare l’impatto, può unicamente frenare.
Sinistro per mancato obbligo di precedenza
L’articolo 145 del Codice della Strada stabilisce gli obblighi di precedenza in caso di intersezioni. Per regola generale tutti i conducenti, anche e soprattutto in prossimità di incroci, devono adottare «la massima prudenza al fine di evitare gli incidenti».
Con la pronuncia n. 32879 emessa il 24 novembre 2020 dalla quarta sezione penale della Cassazione si è messo in evidenza che il conducente di un veicolo che impegna un crocevia «deve prefigurarsi anche l’eccessiva velocità da parte degli altri veicoli che possono sopraggiungere, onde porsi nelle condizioni di porvi rimedio, precisando altresì che tale accadimento rientra nella normale prevedibilità
Cosa significa questa sentenza della Cassazione?
In caso di incidente tra due veicoli avvenuto in un incrocio con scarsa visibilità, anche se il veicolo favorito, quello che ha precedenza, adotta un comportamento non prudente, come procedere ad una eccessiva velocità, non viene coinvolto in alcun profilo di responsabilità perché il veicolo immessosi nell’intersezione che ha l’obbligo di dare precedenza è tenuto ad adottare una condotta prudente che tenga in considerazione anche la possibilità che possa sopraggiungere un veicolo a velocità più elevata.
Come è giustificata questa sentenza?
I conducenti dei veicoli che devono dare precedenza in caso di incrocio devono considerare la velocità degli altri veicoli, adottando una condotta adatta a prevedere e scongiurare incidenti.
Dato che il sopraggiungere del veicolo che ha precedenza all’incrocio ad elevata velocità è un eventualità normalmente prevedibile, è responsabilità di chi deve dare precedenza tenerne conto e adeguarsi comportandosi in modo prudente.
CONCLUSIONI
Date le premesse, non sempre è facile stabilire la colpa in caso di incidente. Tra il concorso di colpa che è l’interpretazione più consueta e la valutazione se è stato fatto di tutto per evitare lo scontro, quindi se è stata adottata la condotta prudente, nell’ottica però, come nel caso dell’incidente all’incrocio, che è chiamato ad essere prudente chi deve dare precedenza, non è facile destreggiarsi. Se hai dei dubbi su come valutare il sinistro e come individuare il colpevole contatta il tuo agente Vittoria che saprà guidarti nella gestione corretta del sinistro.
RICHIEDI CONSULENZA
CONDIVIDI
PRODOTTI
<
VEICOLI
Muoversi in sicurezza. Il tuo unico obiettivo è raggiungere la destinazione, la nostra Vittoria è accompagnarti facendoti sentire sicuro alla guida.
Continua a leggere
CASA
Tutti noi desideriamo sentirci sicuri. La nostra Vittoria è proteggere la tua casa e la tua famiglia per farti vivere sereno la tua quotidianità.
Continua a leggere
PREVIDENZA
La previdenza complementare è utile per non avere paura del domani. La nostra Vittoria è di costruire insieme un futuro solido per te e la tua famiglia.
Continua a leggere
RISPARMIO
Pensare al domani fin da oggi è una cosa saggia. La nostra Vittoria è aiutarti a concretizzare i tuoi sforzi per garantirti un futuro radioso.
Continua a leggere
AZIENDE
Aiutiamo chi dedica le proprie energie per portare avanti un’attività produttiva e si dedica a soddisfare i bisogni dei propri clienti. Scopri i nostri prodotti per le aziende.
Continua a leggere
SALUTE
La salute è un bene primario da tutelare, sempre! La nostra Vittoria è riuscire a proteggere salute e benessere per farti vivere sereno.
Continua a leggere
INFORTUNI
Le persone sono la più grande risorsa che esista, la nostra Vittoria è garantire la tutela e protezione in caso di infortunio al lavoro e nel tempo libero.
Continua a leggere
>
Prodotti collocati da Partner distributivi - Vittoria Assicurazioni
Per proteggere al meglio il patrimonio dei nostri clienti e gli investimenti attuati tramite sottoscrizione delle Polizze,
Vittoria Assicurazioni ha attuato accordi distributivi con partner selezionati per la collocazione dei prodotti.
Scopri di più
ORARIO UFFICIO:
Lunedì: 08:30 - 12:30 / 14:15 - 17:00
Martedì: 08:30 - 12:30 / 14:15 - 17:15
Mercoledì: 08:30 - 15:00 CONTINUATO
Giovedì: 08:30 - 12:30 / 14:15 - 17:15
Venerdì: 08:30 - 12:30 / 14:15 - 17:00
CONTATTI
Usa questo modulo per parlare con Vittoria!
Compila i campi che sono riportati e usa lo spazio a disposizione per formulare la tua richiesta.
Le tue domande troveranno presto risposta, il nostro consulente è qui per te!
Non dimenticarti di indicare i giorni e gli orari in cui preferisci parlare con noi.